A partire dagli anni ’80 è emerso il concetto di logistica integrata: la catena logistica (SC) è formata da più componenti: approvvigionamenti (acquisto e movimentazione materiali, componenti e prodotti finiti), operations (realizzazione dei prodotti/servizi) e distribuzione.
Il lavoro riguarda il settore beverage (realtà distributiva complessa con molti canali e numerosi intermediari), coinvolgendo tre aziende: Smart VCO Consulting (azienda di consulenza), Committente S.p.A. e LogisticBeverage rispettivamente l’azienda cliente (importatrice di alcolici) e nuovo fornitore logistico, chiamate così per motivi di privacy. Il caso studio coinvolge la logistica outbound (stoccaggio e distribuzione dei prodotti finiti) e logistica inbound (fasi che precedono il processo produttivo).
Dall’analisi della situazione AS-IS di entrambe le aree logistiche sono emerse delle criticità, dal costo elevato alla complessità e al livello di servizio, dalla gestione degli ordini a quella dil magazzino. Il lavoro ha avuto come risultati un risparmio di 56.500€ in 8 mesi, un livello di servizio adeguato e l’efficientamento del magazzino.
Se anche le attività di logistica inbound fossero state affidate a LogisticBeverage i vantaggi sarebbero potuti essere maggiori.