Giovani laureati in premiazione

Fra emozione e soddisfazione, il primo Premio ABSL 2018 è andato ex aequo Federico Vernuccio e Giampaolo Sabino. Seconda premiata Silvia Falconi.  Al terzo posto, anche questa volta ex aequo, a Giulia Colossi e Martina Sala. Premio del Cavaliere, in memoria di Gianvittorio Ferrari, ad Alice Formenti. Una bella sala piena di giovani laureati ha assistito alla cerimonia del Premio ABSL 2018 ospitata al Forum di Cassa Padana, partner dell’Associazione Bresciana di Studio del Lavoro in questa iniziativa, con la collaborazione dell’Ordine Ingegneri della Provincia di Brescia. Da oltre trent’anni ABSL, promuove un premio per tesi di laurea in materia di organizzazione aziendale, organizzazione del lavoro e gestione di impresa. Il premio è riservato a chi ha conseguito una laurea specialistica (magistrale) – o titolo equivalente – presso le facoltà bresciane e ai residenti in provincia di Brescia laureati in qualunque Università dell’Unione Europea. L’iniziativa, resa possibile grazie all’impegno degli associati e al sostegno di Cassa Padana, ha l’obiettivo di riconoscere e incentivare nei giovani l’interesse e la capacità di affrontare gli aspetti organizzativi e innovativi che caratterizzano il nostro tempo e che sono sempre più rilevanti per il successo di ogni impresa. Tutti i premiati risiedono in provincia di Brescia e provengono dalla Facoltà di Scienze della formazione dell’Università Cattolica di Brescia e dalla Facoltà di Ingegneria Gestionale dell’Università di Brescia.

Pubblicato su: POPOLIS – Anno 18 – Numero 1 gennaio/febbraio/marzo 2019 – Periodico di Cassa Padana – TRIMESTRALE DI ATTUALITÀ, ECONOMIA, INFORMAZIONE E CULTURA COOPERATIVA