BANDO 2022
34° PREMIO PER TESI DI LAUREA ATTINENTI ALLA ORGANIZZAZIONE AZIENDALE E DEL LAVORO
ABSL, Associazione Bresciana di Studi del Lavoro, istituisce per l’anno 2022, grazie al sostegno della Banca di Credito Cooperativo Cassa Padana e in continuità con i valori del consorzio INN.TEC., un bando di € 2.000,00 (duemila), destinato a tesi di Laurea Magistrale, attinenti le seguenti tematiche:
- organizzazione aziendale;
- organizzazione del lavoro;
- gestione dell’impresa.
Possono concorrere i laureati presso le Facoltà bresciane (di qualsiasi indirizzo) ed i residenti in provincia di Brescia laureati in qualunque Università dell’Unione Europea che abbiano conseguito la Laurea Magistrale o titolo equivalente, nel periodo compreso fra il 1° aprile 2021 e il 31 marzo 2022.
ABSL istituisce per l’anno 2022 un ulteriore Premio di Laurea di € 500,00 (cinquecento), quale Premio Speciale in memoria del cav. Gianvittorio Ferrari Presidente AQM e socio storico di ABSL.
Gli esiti delle precedenti edizioni sono pubblicati e visibili sul sito: www.absl.it
I laureati che intendono partecipare al bando dovranno far pervenire tassativamente entro il 31 maggio 2022 via email all’indirizzo premio@absl.it la seguente documentazione:
- nome e cognome del candidato, recapito postale, telefonico ed e-mail;
- attestato di laurea (anche in autocertificazione);
- se non presenti nell’attestato: titolo della tesi, data di laurea, punteggio ottenuto, Università e facoltà, relatori;
- testo completo della tesi in formato pdf;
- autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi del D. Lgs. 101/2018;
- un estratto della tesi – non più di 1000 caratteri che potrà essere pubblicato da ABSL a premiazione avvenuta;
- autorizzazione alla pubblicazione di cui al punto precedente.
La Commissione Giudicatrice, nominata dal Consiglio Direttivo dell’ABSL, attribuirà i premi, a suo insindacabile giudizio, entro il mese di settembre 2022.
È facoltà della Commissione di ripartire il premio fra più lavori, così come di non procedere all’assegnazione dei premi, qualora il contenuto dei lavori pervenuti fosse giudicato non idoneo.
Per ulteriori informazioni, gli interessati potranno rivolgersi alla Segreteria dell’Associazione.