Progetto “La scuola…al lavoro”

Il Progetto ABSL si pone l’obiettivo di accrescere o far acquisire agli allievi:

  • competenze specialistiche spendibili anche nel mondo del lavoro;
  • maggiore capacità di orientamento universitario e/o professionale;
  • maggiore consapevolezza del mondo del lavoro e del suo accelerato divenire nel nostro presente;
  • consapevolezza della centralità della formazione continua;
  • consapevolezza della interdisciplinarità di fattori ed elementi nell’esperienza lavorativa;
  • consapevolezza delle centralità delle interazioni con gli altri (soft skill) nel mondo del lavoro.

Inoltre ABSL si propone di

  • sensibilizzare e orientare gli studenti a riflettere sulle loro attese relative al mondo del lavoro;
  • sensibilizzare gli studenti allo studio delle dinamiche organizzative della gestione aziendale.

Le competenze scientifiche e tecnologiche sviluppate dal progetto riguardano:

  • competenze professionali specialistiche correlate all’indirizzo di studi delle classi aderenti;
  • spirito di iniziativa e imprenditorialità;
  • competenze sociali.

Le modalità di svolgimento sono:

  • lezioni frontali ad opera di professionisti qualificati nelle discipline che saranno concordate;
  • visite tecniche organizzate specificatamente per il progetto;
  • attività di gruppo (simulazione di casi di lavoro finalizzati allo sviluppo e realizzazione di progetti o alla gestione di problemi complessi o lavori interdisciplinari nei quali gli studenti affrontano in autonomia una situazione problematica impiegando anche le competenze acquisite durante il percorso formativo);
  • elaborato finale: ciascuna classe predisporrà un elaborato, “lavoro” a chiusura del percorso progettuale.

Partecipanti al progetto nell’anno 2019: