Ing. Ilaria Bresciani – IL RUOLO DEI GRUPPI DI AZIONE LOCALE (GAL) NEL GOVERNO DEL TERRITORIO

L’elaborato ha avuto come obiettivo quello di approfondire una tematica nuova ancora poco esplorata.Oltre ad una prima parte di carattere teorico che ha riguardato l’inquadramento dell’iniziativa Comunitaria Leader, l’analisi delle normative e dei Gruppi di Azione Locale (nello specifico sono stati considerati due casi studio il Gal GardaValsabbia e il…

Dott. Laura Frusca – L’ECONOMIA DI COMUNIONE TRA PROGETTUALITA’ PEDAGOGICA E TENSIONE ETICO-EDUCATIVA

L’elaborato ha per oggetto l’Economia di Comunione, le sue potenzialità progettuali- formative, la possibile applicabilità di determinati principi, quali la gratuità, la comunione e il dare evangelico, nei diversi contesti educativo-formativi, dalla scuola all’azienda responsabile. L’Economia di Comunione nasce ufficialmente nel 1991 ad opera di Chiara Lubich, fondatrice anche del Movimento…